La partecipazione è il futuro – III Congresso Fisascat Cisl Abruzzo Molise

Davide Frigelli riconfermato Segretario Generale Fisascat Cisl Abruzzo Molise durante il terzo congresso interregionale, tenutosi ieri, 20 marzo 2025 a Montesilvano, Pescara. In segreteria, lo affiancheranno Stefano Murazzo e Marcella Carletti.

Una giornata molto partecipata, di scambio, dialogo e riflessioni sulle sfide del presente e del futuro per commercio, turismo e servizi.

Al dibattito, tra gli altri, hanno preso parte: il Segretario Generale Fisascat Cisl Davide Guarini, il Segretario Gen. Aggiunto Vincenzo Dell’Orefice ed il Segretario generale CISL Abruzzo Molise, Giovanni Notaro.

 

Partecipazione, crescita e futuro – La relazione del segretario

Il congresso si è aperto con la relazione del Segretario Generale Fisascat Cisl Abruzzo Molise, Davide Frigelli, che ha innanzitutto sottolineato l’importanza di questo fondamentale momento di ripartenza dopo anni difficili, segnati dalla pandemia. Periodo che ha messo a dura prova tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore.

Oltre al preoccupante contesto internazionale, le sfide del mercato del lavoro sono tante, in particolare per i settori del turismo e del commercio.

Abbiamo bisogno di un Ministero del Turismo forte e autonomo, che valorizzi un settore cruciale per il nostro Paese.- evidenzia Frigelli nella sua relazione – Sul fronte del commercio, invece, c’è un profondo cambiamento in atto. Dalla grande distribuzione alla media distribuzione di prossimità, fino all’e-commerce e all’automazione: il nostro compito è accompagnare i lavoratori in questa transizione, proteggendo i loro diritti“.

 

In questo contesto, Fisascat Cisl si conferma un punto di riferimento per le lavoratrici e i lavoratori di commercio, turismo e servizi tra Abruzzo e Molise. 

Infatti, la Fisascat AbruzzoMolise ha superato i 7.500 iscritti, con una crescita di oltre 700 unità rispetto al triennio precedente. “Un successo che ci ha permesso di investire nelle persone, nei servizi e nelle strutture: una crescita continua che non vogliamo arrestare”, commenta il segretario.

La nuova sede della Cisl a Pescara, in Viale Marconi, rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di rafforzamento del sindacato, consolidando presenza sul territorio e prossimità agli iscritti.

 

Un sindacato forte non è solo quello che difende i lavoratori, ma anche quello che costruisce una società più equa e solidale.- conclude Frigelli –Fisascat Cisl Abruzzo Molise non si ferma. Crescita, rappresentanza, diritti e solidarietà: siamo pronti ad affrontare le sfide di domani.”