La perdita del lavoro involontaria può rappresentare un momento di grande incertezza, ma grazie alla NASPI – la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – è possibile ottenere un supporto economico durante la fase di transizione verso una nuova occupazione.
In questo articolo, ti spieghiamo in cosa consiste la NASPI, a chi è destinata e come richiederla con il supporto di Fisascat Cisl Abruzzo Molise.
Che cos’è la NASPI?
La NASPI è un’indennità di disoccupazione erogata dall’INPS che fornisce un supporto temporaneo ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti che, in maniera involontaria, hanno perso il proprio impiego.
A chi si rivolge la NASPI?
La NASPI si rivolge a lavoratrici e lavoratori che hanno perso il lavoro involontariamente, ad esempio per licenziamento o fine del contratto a termine.
Per fare domanda, occorre rispettare i seguenti requisiti:
- essere disoccupati involontariamente;
- aver effettuato un lavoro dipendente per almeno 13 settimane (anche non consecutive) nei 4 anni precedenti la data di fine del rapporto di lavoro;
- aver versato contributi previdenziali per almeno 52 settimane nei 4 anni precedenti la data di fine del rapporto di lavoro.
Richiedila con Fisascat Cisl Abruzzo Molise
Fisascat Cisl Abruzzo Molise ti aiuta a presentare la domanda NASPI.
Come?
- Verifica dei Requisiti – consulenza personalizzata con il nostro team per verificare che ci siano i requisiti necessari.
- Raccolta della Documentazione – ti assistiamo nella raccolta dei documenti necessari: CUD, buste paga, certificato di disoccupazione, ecc.
- Compilazione della Domanda – La richiesta di NASPI va presentata online attraverso il portale dell’INPS. I nostri operatori ti guideranno passo dopo passo nella compilazione della domanda, assicurandosi che tutti i dati siano corretti e completi.
- Monitoraggio della Pratica – Dopo l’invio della domanda, il nostro supporto continua: vi assisteremo nel monitoraggio della pratica e nella gestione di eventuali richieste integrative da parte dell’INPS.
Hai bisogno di consulenze e assistenza con la domanda di NASPI? Contatta la sede Fisascat Cisl Abruzzo Molise più vicina a te. Clicca qui
Oppure compila il modulo di richiesta informazioni e richiedi un appuntamento. Clicca qui